Fai vivere agli spazi la capacità di emozionare, adattarsi e connettere le persone
Nato nel 2015 come progetto di ricerca e supportato da più di 850 attività validate scientificamente in 50 studi internazionali, SENSEi trasforma ogni spazio in un ambiente di apprendimento vivo e inclusivo. Ogni studente – nessuno escluso – può immergersi in un’esperienza realmente adattiva, arricchita da luci, proiezioni, suoni, aromi e materiali tattili.
Grazie all’integrazione di tecnologia avanzata, ricerca scientifica e collaborazione tra educatori, terapisti e utenti, SENSEi rende l’esperienza educativa più coinvolgente, promuove il benessere e valorizza le unicità di ogni persona.
Il lavoro di SENSEi si fonda su ricerca scientifica e collaborazioni con università internazionali di prestigio, tra cui UC Berkeley (USA), NTNU (Norvegia), Politecnico di Milano (Italia) e SUPSI (Svizzera). Ogni esperienza nasce da un rigoroso processo di studio, sperimentazione e confronto interdisciplinare, per garantire soluzioni educative efficaci e innovative.
Compatibile con le principali piattaforme come YouTube, Wordwall, Mozaik, BricksLab e Deezer, il sistema offre controllo totale via tablet, joystick, voce, movimento e touch. Ogni sessione, inoltre, viene registrata con report trasparenti e dettagliati, per monitorare facilmente l’attività e ottimizzare l’esperienza.